
Colore dorato pallido. Un vino ricco e corposo, con aromi floreali al naso, come caprifoglio, peonia e biancospino. Al palato si avvertono aromi di albicocca e frutta secca. Grande intensità aromatica. Fine, leggero ed elegante. Nel retrogusto il suo carattere leggermente speziato diventa più evidente.
Cucina mediterranea classica. Tutti i tipi di crostacei e frutti di mare (capesante), pasta con conchiglie, insalate greche, pesce alla griglia e affumicato e vari antipasti.
- clima
-
Diversi vigneti nel bacino di Thau. Vigneti caldi e asciutti, con molte ore di sole e una leggera influenza del Mar Mediterraneo.
- terreno
-
Argilla e calcare.
- vinificazione
-
La raccolta avviene nelle ore più fresche della notte e del mattino per garantire la massima freschezza e ridurre il rischio di ossidazione. Subito dopo avviene la fermentazione a bassa temperatura e il vino viene lasciato riposare sulle sue fecce fini per altri mesi.